La sua area di ricerca riguarda l’identità di genere, i transgenderismi, i Disordini della Differenziazione Sessuale (DSD) e l’orientamento sessuale, in ottica psicoanalitica.
Professore Ordinario di Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Presso lo stesso Ateneo ricopre il ruolo di Delegato del Rettore per le problematiche connesse agli studenti con disabilità e con DSA, di Direttore del Centro Sinapsi (Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti) e di Coordinatore del Centro di consultazione psicologica per studenti universitari.
Dal 1989 è Dirigente dell’Area Funzionale di Psicologia dell’Azienda Universitaria Policlinico Federico II e dal 2012 è Presidente della Fondazione Genere Identità Cultura.
Dal 2012 è Presidente dell’Osservatorio Nazionale Identità di Genere (ONIG).
Nel 2010 è stato “Invited Speaker” presso la Tavistock Clinic di Londra.
Principali Pubblicazioni Recenti
(con Paolo Fazzari e Roberto Vitelli) “Figure dell’identità di Genere: uno sguardo tra Psicologia, Clinica e Discorso Sociale”. Milano: Franco Angeli, 2013.
“Genere: femminielli. Esplorazioni Antropologiche e Psicologiche”. Napoli: Edizioni Dante & Descartes, 2013.
(con Roberto Vitelli, a cura di) “Sesso e Genere. Uno sguardo tra storia e nuove prospettive”. Napoli: Liguori Editore, 2012.
“Corpi sull’uscio. Identità possibili. Il fenomeno dei femminielli a Napoli”. Napoli: Filema, 2010.
(con Adele Nunziante Cesàro) “Dilemmi dell’identità: chi sono? Saggi psicoanalitici su genere e dintorni”. Milano: Franco Angeli, 2006.